Stacca la spina a questo elettrodomestico per risparmiare in bolletta: la differenza è notevole

Staccare la spina della TV quando non la usi è un gesto semplice ma efficace per ridurre il consumo energetico e risparmiare sulla bolletta della luce.

Se vuoi ridurre le tue spese energetiche e fare un favore al portafoglio, uno dei gesti più semplici e immediati che puoi fare è staccare la spina della tua TV quando non la utilizzi. Potrebbe sembrare un piccolo accorgimento, ma questo semplice gesto può fare una grande differenza sulla bolletta della luce. In questo articolo scoprirai perché lasciare la TV collegata alla corrente anche quando è spenta influisce sul consumo energetico e come staccarla può contribuire a un risparmio significativo. Molte persone non sanno che gli elettrodomestici, anche quando sono spenti, continuano a consumare energia se rimangono collegati alla corrente. Questo fenomeno è conosciuto come consumo in standby, e rappresenta un costo “nascosto” che può facilmente passare inosservato, ma che si riflette inevitabilmente nella bolletta.

La TV è uno degli apparecchi che più spesso rimane collegato in standby. Quando è spenta ma ancora collegata alla presa elettrica, consuma una piccola quantità di energia che può sembrare insignificante a prima vista, ma che nel tempo si accumula. Secondo varie stime, gli elettrodomestici in modalità standby possono rappresentare fino al 10% del consumo energetico domestico. Nel caso della TV, il consumo può variare in base al modello, ma è generalmente compreso tra 2 e 5 watt all’ora. Anche se può sembrare poco, su base annuale questo si traduce in un costo che non dovrebbe essere ignorato.

Quanto puoi risparmiare staccando la spina?

Il risparmio che si ottiene staccando la spina della TV dipende da diversi fattori: la frequenza con cui la usi, il modello e il costo dell’energia elettrica nella tua zona. Supponiamo che la tua TV consumi circa 3 watt all’ora in modalità standby. Se la lasci in standby 20 ore al giorno, il consumo giornaliero sarà di circa 0,06 kWh. Moltiplicato per 365 giorni, questo porta a un consumo annuo di circa 21,9 kWh. Se il costo medio dell’elettricità è di 0,25 euro per kWh, parliamo di un costo di 5-6 euro all’anno solo per tenere la TV in standby.

Ora, immagina di avere più apparecchi elettronici come decoder, console di gioco o soundbar collegati alla TV, tutti in standby. Il consumo può aumentare rapidamente e, sommando tutti gli elettrodomestici in casa, potresti arrivare a pagare decine di euro ogni anno solo per l’energia sprecata dagli apparecchi in standby.

Bolletta
Quanto consuma la TV sempre attaccata alla corrente.

I vantaggi di staccare la spina della TV

Staccare la spina della TV quando non la usi ha diversi vantaggi, e non si tratta solo del risparmio in bolletta. Ecco i principali benefici:

  1. Risparmio energetico immediato: Disconnettere la TV dalla presa interrompe immediatamente il consumo di energia in standby. Anche se il risparmio sembra piccolo a prima vista, sul lungo periodo può fare una differenza significativa.
  2. Riduzione dell’usura dell’apparecchio: Anche quando è in standby, l’elettronica interna della TV rimane parzialmente attiva, il che può ridurre la durata complessiva dell’apparecchio. Spegnendo completamente la TV, allunghi la vita del dispositivo.
  3. Minore impatto ambientale: Ridurre il consumo energetico non riguarda solo il risparmio economico, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente. Ogni kWh di energia risparmiato contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra associate alla produzione di energia.
  4. Sicurezza domestica: Anche se raro, gli elettrodomestici in standby possono rappresentare un rischio di cortocircuiti o malfunzionamenti. Staccare la spina riduce ulteriormente questo rischio, specialmente quando non sei a casa.

Come rendere tutto più semplice: ciabatte elettriche con interruttore

Se l’idea di staccare ogni giorno la spina della TV ti sembra poco pratica, puoi optare per soluzioni più comode, come le ciabatte elettriche con interruttore. Questi dispositivi ti permettono di collegare la TV e altri apparecchi a un’unica presa e spegnerli con un solo gesto. Basta premere l’interruttore sulla ciabatta per disconnettere tutti i dispositivi collegati contemporaneamente, eliminando così il consumo in standby in un solo click. Esistono anche ciabatte intelligenti che rilevano automaticamente quando un dispositivo è in standby e interrompono l’alimentazione, rendendo ancora più semplice il risparmio energetico.

Lascia un commento