Netflix, arriva il film di Natale più atteso di tutti: Siani e De Sica come non li abbiamo mai visti

Con un mix perfetto di divertimento, avventura e una trama ricca di sorprese, Chi ha incastrato Babbo Natale? rappresenta una scelta imperdibile dal catalogo Netflix.

Netflix è pronto a regalare agli spettatori uno dei film di Natale più attesi dell’anno: Chi ha incastrato Babbo Natale?, con protagonisti d’eccezione Alessandro Siani e Christian De Sica. Disponibile a partire dal 16 novembre, questo titolo è già tra i più chiacchierati per le feste. Siani e De Sica, due volti iconici del cinema italiano, si cimentano insieme in un’avventura comica e natalizia che promette di essere diversa dal solito, offrendo risate e riflessioni adatte a tutta la famiglia. Accanto a Siani e De Sica, Chi ha incastrato Babbo Natale? vanta un cast di supporto eccellente. Gli elfi e i vari personaggi del Polo Nord sono interpretati da attori comici di talento, aggiungendo ulteriore comicità alla storia.

Siani, che oltre a recitare ha anche scritto e diretto il film, ha dichiarato di aver voluto creare una storia diversa dai classici film natalizi, portando un mix di tradizione e novità che potesse divertire sia i bambini che gli adulti. Chi ha incastrato Babbo Natale? rappresenta per lui una grande opportunità di lavorare accanto a Christian De Sica, un attore che ha sempre ammirato e che è sinonimo di commedia e di ironia nel panorama italiano.

Trama di Chi ha incastrato Babbo Natale? Impossibile non divertirsi

La storia di Chi ha incastrato Babbo Natale? ruota attorno a un tema che è una vera e propria novità per i film natalizi. Il retroscena aziendale di Babbo Natale. Nel film il Polo Nord non è più solo un incantato laboratorio di giocattoli, ma si rivela una vera e propria impresa multinazionale. La narrazione inizia quando la Wonderfast, un’azienda di consegne molto potente, ma con scarsa etica aziendale, si rende conto che Babbo Natale è il suo unico concorrente capace di consegnare i pacchi in modo gratuito e puntuale a milioni di bambini in tutto il mondo. Decisi a conquistare anche il mercato delle consegne natalizie, i manager di Wonderfast mettono a punto un piano per eliminare Babbo Natale dalla scena.

Netflix
Christian De Sica nei panni di Babbo Natale irriconoscibile.

Per far sì che il loro piano vada a buon fine, assumono Genny Catalano, interpretato da Alessandro Siani. Un simpatico truffatore napoletano, che viene inviato al Polo Nord con il compito di sabotare il Natale. Genny, con le sue strambe idee e la sua visione tutta personale del mondo, entra in contatto con la magia del Natale. Con gli elfi e con lo stesso Babbo Natale che nel film è impersonato da Christian De Sica. Inizia così una serie di equivoci e gag che mettono alla prova l’integrità di Genny, portandolo a confrontarsi con i valori che il Natale rappresenta, e a ripensare al suo piano iniziale.

Il rapporto tra Genny e Babbo Natale si sviluppa tra momenti esilaranti e situazioni inaspettate. Tra risate, magia e insegnamenti. I personaggi vivranno insieme un percorso di cambiamento che li porterà a scoprire valori come la solidarietà, la gentilezza e il vero significato delle feste. La domanda che si pone è: riuscirà Babbo Natale a continuare a portare gioia a tutti i bambini del mondo, o il piano della Wonderfast avrà la meglio. Non resta che mettersi comodi e godersi il film di Natale più atteso dell’anno disponibile a breve su Netflix.

Lascia un commento